Si rende assolutamente necessario per la nazione introdurre politiche attive che favoriscano le famiglie, se non fosse per la salvaguardia dei nascituri, quantomeno per la stabilità del sistema pensionistico.
Seppur necessitando di studio, è logico che ai genitori di famiglie (naturali) numerose (3 o + figli) dovrà essere garantita una retribuzione pensionistica superiore poiché nel tempo, con le scelte di vita portate avanti, ha garantito la stabilità necessaria del sistema paese.
Tutto da discutere e da valutare, se non venisse abolito l'aborto di stato e pagato, studiare che chi approfitta del sistema sanitario nazionale per effettuare un aborto, sul sistema pensionistico del padre e della madre verrà detratta quota parte a compensazione (si escludono aborti effettuati per motivi di salute o nel caso di pericolo di vita della madre).
link per lettura esterna al sito FrontePRI

