Agli inizi di giugno ho assistito ad un servizio in tv in cui presentavano un progetto che viene riportato in questo link qui sotto:
Punti di riferimento della questione:
1) partendo dalle autostrade creare una rete nazionale di ricarica ad induzione che permette di essere costantemente carichi di energia durante i viaggi con una auto o bus elettrici con batterie al litio.
2) costo dell'investimento: 1,5 Milioni di Euro al km
Qualche semplice annotazione delle quali sarebbe interessante avere risposte:
1) Le future batterie, in arrivo nei prossimi anni, in GRAFENE, dovrebbero ricaricarsi in un tempo che pare andare fra gli 8 e i 15 minuti.
2) Non si è ancora capito quantomeno, se l'energia elettrica che serve per spostare tali mezzi dobbiamo comprarla dai francesi e tedeschi o riusciamo a pensarci noi.
3) Spendendo 1,5 milioni di euro per km arriveremmo a costruire una rete infrastrutturale palesemente inutile con l'arrivo delle batteria al Grafene spendendo una abnorme somma di denaro che sarebbe il caso di usare in modo più intelligente
...non vi pare?!

