Attualmente una officina o una concessionaria che riceve un auto o moto da riparare o su cui si necessità interventi, nel caso il cliente non pagasse o non andasse a ritirare l'oggetto, l'attività non può ne smaltire ne rivendere il mezzo, ed è costretto ad accantonare e tenere comunque in custodia quello che a tutti gli effetti diventa un "relitto".
Si necessita una nuova normativa che o obblighi il comune o la provincia a farsi carico di tali mezzi stoccandoli in zone dedicate e/o dopo tot mensilità nelle quali non avvenga la riscossine del proprio mezzo, la possibilità di mandare all'asta l'oggetto, risarcendo officina e comune/provincia dei costi sostenuti.
